Usando questo sito, dichiarate di aver letto il Disclaimer e le norme sulla Privacy.

Un archivio del blog, con tutti i post fino ad oggi pubblicati, elencati per mese, lo trovate in fondo alla colonna centrale.

“Non c’è nulla di male se una persona cerca di confutare gli insegnamenti e le pratiche di un gruppo religioso che ritiene in errore”.
(Svegliatevi! 8 settembre 1997, pagina 6)

"Nessuno dovrebbe sentirsi obbligato a seguire una forma di adorazione che considera inaccettabile o a scegliere fra le proprie credenze e la propria famiglia." (Svegliatevi! Luglio 2009 p.29)

venerdì 15 dicembre 2017

Gabbia mentale




Tempo fa pubblicai un'articolo dal tema: "Perchè restano?".  Analizzava il conflitto interiore di un Testimone di Geova che desiderava uscire dalla "gabbia dorata" in cui era cresciuto.
Questa gabbia, la religione appunto, è qualcosa che ti influenza anche dopo che ti sei accorto dell'inganno. L'esperienza di Anastasia è un classico esempio di come agisce una gabbia mentale e sociale. 
Leggendo questa storia si capisce anche il perchè alcuni non ce la fanno ad abbandonare l'organizzazione.


martedì 12 dicembre 2017

Testimoni di Geova al palalottomatica il 16 dicembre 2017


Presentazione della Traduzione del Nuovo Mondo in italiano

Un amico del blog mi ha girato questo invito che ha ricevuto per un congresso speciale che si terrà a Roma il 16 dicembre 2017. Un membro del corpo direttivo, Samuel Herd, presenterà la nuova versione della Traduzione del Nuovo Mondo della Bibbia in italiano.

domenica 10 dicembre 2017

Vicini alla fine di questo sistema?



Profetizzano ancora date!

I Testimoni di Geova ancora una volta danno una timeline per il giudizio divino!

Probabilmente hanno capito che le loro profezie sulla fine del mondo sono considerate favole non solo da chi non professa la loro religione, ma anche da molti che sono dentro l'organizzazione.

sabato 9 dicembre 2017

Sondaggio: com'è il tuo credo religioso?


Su di un sito che promuove una sètta religiosa ho trovato un articolo che mette in guardia contro (non ci crederete ma è così!) le sètte cristiane. 
Esse vengono classificate in base al fanatismo ed all'attivismo dei propri fedeli. Ciò ha stretta relazione anche con i Testimoni di Geova, perciò sarei curioso di sapere da parte di ogni TdG fedele e sincero con quale tipo di "grado" esposto nell'articolo identificherebbe la sua religione.
L'articolo mi sorprende perchè chi lo scrive parla,  ovviamente, della propria religione come di quella "giusta", inoltre fa una distinzione tra religioni e sètte, mentre è da notare che molte religioni istituzionali e storiche hanno ancora oggi le caratteristiche di una sètta. Basti pensare all'Islam, dove ogni comunità esercita un controllo stretto sull'individuo limitandone di fatto la libertà.

Ne ho creato un sondaggio: dite la vostra

mercoledì 6 dicembre 2017

Il condizionamento religioso



Leggendo qua e là sul web, ho trovato due spunti di riflessione che potrebbero essere utili ad alcuni lettori. Il primo è una considerazione distaccata di come l'educazione religiosa ricevuta fin da bambini ci influenza anche da adulti. 
La seconda è un'esperienza di un giornalista della testata Repubblica.

sabato 2 dicembre 2017

Testimoni di Geova di nuovo al centro di scandali per pedofilia


Una notizia recente dilaga su tutti i media Olandesi: una fondazione ha pubblicizzato l'offerta di aiuto per tutti coloro che hanno subito molestie sessuali all'interno dei Testimoni di Geova, ed in pochi giorni hanno ricevuto ben 46 segnalazioni da parte di vittime di tali abusi.
La cosa sconcertante è che nella maggioranza dei casi sono state fatte pressioni dagli anziani di congregazione perchè non venisse sporta denuncia alle autorità. 
Il motivo? "Non recare biasimo sull'organizzazione".

Ecco il testo dell'articolo...

Comunicato stampa


Comunicati stampa ingannevoli e sito jw.org


Secondo voi è possibile che un'organizzazione che si definisce "portatrice di verità", si contraddica in maniera clamorosa sul proprio sito web?


mercoledì 29 novembre 2017

Verità certificata


I Testimoni di Geova "certificano" le loro informazioni

E' probabile che stiano facendo il giro del mondo le notizie relative alle falsità e alle grossolane imprecisioni (fatte in malafede) stampate nelle pubblicazioni della società Torre di Guardia.
Probabilmente è per questo che il direttivo dei Testimoni di Geova cerca di dare credibilità alle informazioni che diffonde.

lunedì 27 novembre 2017

I dissociati della "Chiesa Evangelica dei fratelli"


In fuga dalla setta

Se sei (o sei stato) Testimone di Geova ti invito a guardare questo video relativo alla  "Chiesa Evangelica dei fratelli", una comunità religiosa che ho scoperto essere presente anche in Italia.
Ciò che non so è se la comunità italiana relativa a questa religione osservi le stesse regole della comunità del Regno Unito. Ma la cosa sorprendente...


venerdì 24 novembre 2017

Sono tutte falsità!


La negazione della realtà dei Testimoni di Geova

"Non è vero, sono tutte falsità, cattiverie messe in giro dagli apostati!"
Questo spesso sentiamo dire quando un "fedele" testimone di Geova viene messo di fronte a notizie di scandali relativi all'organizzazione. La stessa cosa avviene quando uno zelante proclamatore della "buona notizia" legge gli articoli su questo Blog.
Questo atteggiamento, sebbene faccia parte del normale comportamento umano, è approvato ed incoraggiato dalle pubblicazioni Watchtower, a prescindere se ciò che si legge sia vero o falso.

ARCHIVIO

.

Indice Archivio blog